Faq

Come si diventa Psicoterapeuta?
Occorre conseguire la laurea in psicologia, svolgere un anno di tirocinio, ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione superando l’esame di stato ed iscriversi all’ordine degli psicologi. Poi è necessario conseguire un Diploma di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia.

Psicologo e Psicoterapeuta possono somministrare farmaci?
Solo gli psichiatri e i medici possono prescrivere farmaci. Gli psicologi e psicoterapeuti non sono abilitati a questo.

Quando si puo’ chiedere aiuto ad uno Psicologo?
Molto spesso le persone non riconoscono in tempo alcune difficolta’ emotive, relazionali che con l’ andare del tempo si trasformano in disturbi psicologici. E’ utile rivolgersi ad uno psicologo quando si percepisce di essere bloccati, poco motivati e con malumore frequente o quando ci si rende conto di non riuscire ad affrontare nel modo più adeguato gli eventi o le difficoltà della propria vita (famiglia,lavoro,relazioni sociali).Inoltre un colloquio con lo psicologo puo’ essere utile per aiutare indiettamente qualcuno che non vuole farsi aiutare.

Psicoterapia Breve Strategica, cos’e'?
E’ un intervento terapeutico breve ed efficace. Lo psicoterapeuta breve strategico ha dei protocolli specifici per ogni patologia mentale, la loro applicazione fa agire in maniera funzionale la mente sofferente, acquistando nuove capacita’ mentali utile per risolvere ogni tipo di problema. Come un chirurgo ha la procedura, gli strumenti e il protocollo per risolvere la patologia fisica, cosi lo psicoterapeuta breve strategico ha gli strumenti scientifici per risolvere complicati problemi mentali con semplici soluzioni. L’approccio e’ indicato per disturbi dalla sintomatologia acuta e invalidante, come ad esempio il disturbo da attacchi di panico, l’ipocondria, i disordini alimentari e il disturbo ossessivo compulsivo.
La Psicoterapia Breve Strategica è inoltre indicata anche per altri tipi di problemi di ordine psicologico e relazionale, meno pervasivi ma comunque sofferti.

Che frequenza hanno le sedute di Psicoterapia Breve Strategica?
Inizialmente i colloqui vengono fissati alla distanza di una o due settimane. Successivamente in relazione al miglioramento del paziente, la distanza tra un colloquio e l’altro tende ad aumentare e quindi si passa prima a tre settimane, poi ad un mese, due mesi, fino ai follow-up di controllo. Tali visite di controllo vengono effettuate a distanza di tre, poi sei mesi ed infine un anno per verificare che il problema sia effettivamente risolto.

Le spese psicologiche e psicoterapeutiche sono detraibili fiscalmente?
Si, le prestazioni psicologiche hanno come finalità il benessere psichico dell’utente, sono considerate a tutti gli effetti prestazioni sanitarie (DM 1994 e 2002) e pertanto sono detraibili al momento della denuncia dei redditi (circolare 20 agenzia delle entrate 13.05.2011).

  • Copyright 2013 – Elisa Marcheselli

Replica Watches Rolex Replica Watches
corum replica watches franck muller replica watches hublot replica watches panerai replica watches panerai luminor marina replica
Il presente sito utilizza i "cookie" per facilitare la navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in qualsiasi altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ok