
L’utilizzo della rete nel corso di questi anni, ha fatto emergere una serie di nuove patologie legate all’abuso di internet fra le quali:
Information overloading addiction: le informazioni non bastano mai; l’individuo trascorre molto tempo in internet per cercare e catalogare notizie, informazioni e aggiornamenti. Ogni volta il materiale raccolto appare insufficiente fino a che il tempo trascorso davanti al Pc ricopre tutto l‘arco della giornata e gran parte della notte.
Shopping compulsivo in rete;essendo molto più facile acquistare in rete e trovare facilmente qualsiasi oggetto o vestiario o altro la persona prova un desiderio irresistibile nel fare acquisti e non riesce più a farne a meno con conseguenze negative sul piano economico.
Gioco d’azzardo in rete; il soggetto gioca d’azzardo, utilizzando qualsiasi canale virtuale
Trading on-line compulsivo; l’individuo gioca in borsa on-line investendo denaro suo e talvolta anche di altre persone.
Dipendenza da chat; la persona ricerca un contatto in rete si scambia informazioni, crea altre amicizie in rete e questo diventa l’unica fonte di piacere.
Dipendenza da cybersesso; l’individuo non può fare a meno di collegarsi a siti a luce rosse e a chat erotiche passandovi un tempo considerevole. Il partner si accorge subito di un notevole calo d’interesse nei suoi confronti.